(Aero) Crociera in Antartide attraversando lo Stretto di Drake fra ottobre e marzo


L’Antartide è una grande massa di terra che si estende intorno al Polo Sud geografico. È composta da un blocco continentale, il settimo continente, più una moltitudine di isole e arcipelaghi imbiancati per gran parte dell’anno.

 

A differenza dell’Artide, che è sostanzialmente una gigantesca banchisa di ghiaccio, l’Antartide è crosta terrestre emersa dalle fredde acque antartiche e quasi interamente ricoperta di ghiaccio, che qui ammonta a circa il 90% del totale presente sul pianeta.

 

Un Continente Bianco, gelato, quasi completamente disabitato dagli uomini ma popolato da creature che hanno saputo adattarsi a un clima freddo e inospitale: pinguini, foche, balene, orche, uccelli marini come albatross, cormorani e procellarie giganti.

 

È questo carattere selvaggio a rendere speciale l’Antartide, un luogo reso mitico dalle spedizioni tra Ottocento e inizio Novecento, l'epoca eroica dell’esplorazione antartica.

 

Lo Stretto di Drake (detto anche Canale o Passaggio) è il tratto di mare che separa Capo Horn, l’estremità meridionale del Sud America, dalle isole Shetland del sud, che costituiscono l’area più settentrionale della penisola antartica.

 

Questo canale naturale, largo 645 km, collega l’Oceano Pacifico con l’Oceano Atlantico ed è noto per essere uno dei tratti di mare più tempestosi del pianeta, dove si scontrano le acque fredde del sud con le acque calde provenienti dal nord.

 

Attraversare lo Stretto di Drake in crociera e/o in aerocrociera è il modo più comune per andare in Antartide. Esistono anche operatori che organizzano viaggi con partenza dal Sudafrica o dalla Nuova Zelanda: in questi due casi il tragitto e i tempi di percorrenza sono decisamente maggiori, così come le tariffe.

 

Nel mondo le principali località di partenza sono le seguenti:

  • Ushuaia: Argentina (crociera)
  • Puerto Williams: Cile (crociera)
  • Punta Arenas: Cile (aerocrociera)
  • Città del Capo: Sud Africa (aerocrociera)
  • Queenstown: Nuova Zelanda (crociera)

 

Viaggi al Polo Sud crociere e operatori turistici, foto di David Merron
Foto di David Merron

 

Numerosi sono gli operatori che organizzano viaggi al Polo Sud, ognuno ha la sua specializzazione e professionalità. Scegliere il migliore dipenderà dalle singole esigenze specifiche e dai propri desiderata:

  • Oceanwide Expeditions
  • Quark Expeditions
  • Antarctica XXI
  • Antarpply Expeditions
  • Secret Atlas
  • One Ocean Expeditions
  • Polar Latitudes
  • Poseidon Expeditions
  • Silversea

 

Ogni armatore difatti propone diverse tipologie di crociera. Viaggi in motonave, in nave rompighiaccio o in nave di lusso, con durate e itinerari variabili e tante opzioni di personalizzazione: la consulenza di un esperto diventa essenziale!

 

L’alternativa principale per andare in Antartide rimane quella fra crociera o aerocrociera passando per lo Stretto di Drake, rispettivamente da Ushuaia o da Punta Arenas.

 

CROCIERA IN ANTARTIDE NAVIGANDO ATTRAVERSO IL PASSAGGIO DI DRAKE

L’attraversamento in nave dello Stretto di Drake richiede circa due giorni; le crociere partono da Ushuaia, una cittadina nell’estremo sud della Terra del Fuoco (in Argentina) o da Puerto Williams (in Cile).

 

I prezzi mediamente variano dai 6/8 mila euro ai 25 mila euro, ma alcune crociere di spedizione più lunghe e con itinerari speciali possono superare queste cifre.

 

Prezzi delle crociere in Antartide, foto della nave Ultramarine
Foto di Michelle Sole

 

La sicurezza è la priorità assoluta di tutti gli operatori. Modernissimi strumenti di previsione e monitoraggio delle condizioni climatiche permettono di navigare tra le onde evitando i momenti più perturbati.

 

Talvolta l’incontro con il mare in burrasca è inevitabile, ma l’esperienza dei capitani e la solidità delle imbarcazioni mitiga l'impatto sulla stabilità della navigazione.

 

Anche in questo consiste il fascino insuperabile di una crociera attraverso il Passaggio di Drake. Un grado maggiore d’avventura accompagna un tragitto prodigo di emozioni straordinarie, durante il quale un’impressionante massa d’acqua di color blu oltremare e spumose increspature bianche lambiscono l’imbarcazione da ogni direzione.

 

A circa due ore dall’approdo alle isole Shetland Meridionali bizzarre forme di iceberg cominciano a catturare l’attenzione dei naviganti e diventa possibile avvistare piccoli gruppi di pinguini e dorsi di balena in immersione.

 

avvistamento balena in Antartide foto di David Merron
Foto di David Merron

 

I rilievi montuosi innevati e la fauna selvatica segnalano che si sta completando l’attraversamento del Passaggio di Drake e la sensazione di essersi lasciati alle spalle la terraferma è quasi irreale. Comincia la fase di esplorazione vera e propria.

 

AEROCROCIERA IN ANTARTIDE: IN VOLO ATTRAVERSO IL PASSAGGIO DI DRAKE

L’aerocrociera è una valida alternativa per raggiungere la destinazione più remota della Terra.

 

I motivi per preferire l’aerocrociera alla crociera in Antartide sono vari:

  • rende possibile il viaggio a coloro che hanno meno giorni a disposizione;
  • è il modo più veloce per visitare l’Antartide, da Punta Arenas bastano 2 ore di volo per raggiungere l’isola di Re Giorgio;
  • offre splendide viste panoramiche durante la fase di discesa, con la possibilità di avvistare balene e osservare la stazione scientifica dall’alto;
  • permette di evitare le agitate acque del Passaggio di Drake, un’opzione allettante per chi patisce molto il mal di mare;
  • regala 2 giorni di tempo in più per visitare altre località.

 

Prezzi dell'aerocrociera in Antartide con partenza da Punta Arenas, foto ghiacciai di David Merron
Foto di David Merron

 

I prezzi dell’aerocrociera variano mediamente dai 10/12 mila ai 48 mila euro per persona, a seconda della durata, del tipo di itinerario, della nave e della tipologia di cabina prescelta.

 

Aerocrociera in Antartide volo da Punta Arenas in Cile
Foto di antarctica21.com

 

Sono quattro le opzioni per andare in Antartide in aereo:

  • fly-over, un sorvolo con permanenza di un solo giorno (con o senza pernottamento);
  • fly-in, ovvero volo di andata, esplorazione di vari giorni e volo di ritorno;
  • fly & cruise, sorvolo in aereo + crociera in nave che ha luogo direttamente in Antartide e ritorno in navigazione attraverso Drake;
  • cruise & fly, navigazione del passaggio di Drake e proseguimento della crociera in Antartide + rientro in volo.

 

Penisola Antartica port charcot escursione di trekking, foto di acacia johnson
Foto di Acacia Johnson

 

Gli operatori che organizzano aerocrociere in Antartide sono:

  • Quark Expeditions
  • Antarctica XXI
  • Silversea
  • Dapairlines
  • Antarctic Logistics & Expeditions per le spedizioni più impegnative ed avventurose
  • White Desert (dal Sud Africa) per le spedizioni più impegnative ed avventurose
  • Heritage Expeditions (dalla Nuova Zelanda)

 

Da Punta Arenas in Cile partono la maggior parte dei voli per l’Antartide sorvolando il Passaggio di Drake fino a King George Island, la più grande delle isole Shetland Meridionali.

 

Da qui il viaggio prosegue in nave intorno alla penisola antartica, alternando sbarchi a terra per esplorare il territorio ad attività in acqua come kayak, paddle surf ed escursioni in zodiac.

 

Aero crociera con volo e navigazione intorno alla penisola antartica
Foto di David Merron

 

A bordo, poi, un team composto da biologi, scalatori professionisti ed esperti di storia, offre ai viaggiatori sempre nuove occasioni di approfondimento sui temi del viaggio.
 

Da Città del Capo, invece, un volo diretto permette di atterrare nei pressi di Whichaway Camp, un campo tendato di lusso da usare come base per meravigliosi trekking, scalate tra i ghiacci e visite alle colonie di pinguini imperatore.

 

QUANDO ANDARE IN ANTARTIDE

Analogamente alle crociere al Polo Nord (Artide), il periodo migliore per viaggiare in Antartide coincide con la stagione estiva, vale a dire la fine della primavera, l’estate e l’inizio autunno.

 

Le crociere in Antartide, quindi, si concentrano nei mesi da ottobre a marzo, durante i quali si hanno tra le 18 e le 24 ore di luce al giorno.

 

Da ottobre a inizio dicembre è il periodo perfetto per chi è affascinato dai ghiacciai e dagli iceberg. Questi ultimi sono ancora imponenti e si offrono alla vista come immense opere d’ingegneria naturale. Per gli uccelli marini, i cormorani e i pinguini comincia la stagione dell’amore.

 

Iscriviti alla newsletter

 

Tra dicembre e inizio febbraio è estate piena, la neve si ritira e si schiudono le uova; questo è il periodo migliore per osservare i pinguini, le foche e gli uccelli marini, l’Antartide è nella sua fase più vitale, gli appassionati di fotografia possono scatenarsi.

 

Da metà febbraio a marzo l’estate volge al termine, i pinguini cominciano la muta e le foche invadono le spiagge. Questo è un momento speciale  per avvistare le balene durante le uscite in zodiac.

 

Crociera in Antartide tour operator contemporary art of travel
Foto di David Merron

 

Qualunque periodo si scelga per viaggiare in Antartide si fa esperienza della vastità dello spazio e della forza indomabile degli elementi. Uno stato di eccitazione e meraviglia accompagna tutti i viaggiatori, consapevoli di vivere un’esperienza unica.

 

UNA (AERO) CROCIERA IN ANTARTIDE SIGNIFICA...

Realizzare il sogno di una spedizione alla fine del mondo per scoprire qualcosa di radicalmente nuovo e sconfinato.

 

Conoscere la massima espressione di natura incontaminata, il candore della neve più pura e l’esuberante plasticità del ghiaccio.

 

Un viaggio in Antartide è sempre un’avventura! Le condizioni atmosferiche del mare e dei ghiacci possono costringere a un cambio di programma in qualunque momento, ma grazie al team di professionisti a bordo e all’assistenza di un tour operator esperto, tutto si risolve per il meglio.

 

Non pensarci oltre, la tua (aero) crociera in Antartide parte da qui.