Disconnessione e safari aerei in Namibia tra Aprile e Ottobre


Quando si dice di voler fare un viaggio di disconnessione totale raramente si finisce a farlo sul serio, prendendo alla lettera il senso di quell’affermazione e il moto interiore che la produce.

 

Chi viaggia in Namibia per la prima volta, invece, scopre ben presto che è davvero possibile lasciarsi alle spalle i ritmi e la vita nervosa delle città per immergersi nell’indisturbata bellezza di terre smisurate che hanno avuto la meglio sull’uomo.

 

La Namibia è un paese dal territorio enorme con meno di 3 milioni di abitanti su un’estensione che è quasi tre volte quella dell’Italia, la densità di popolazione più bassa al mondo dopo la Mongolia.

 

Qualunque itinerario di viaggio in Namibia conduce all’abbandono completo del proprio stile di vita, all’uscita dal proprio mondo e all’entrata in un altro, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura regna sovrana, indifferente alle cose degli uomini.

 

viaggio in namibia con avvistamento otarie tra mare e spiagge selvagge

 

In questa atmosfera incantata è bello muoversi ed esplorare, perché la Namibia è anche uno dei paesi più sicuri e meglio organizzati dell’Africa. La si può percorrere utilizzando treni e autobus, che però non coprono tutto il territorio e lasciano poca autonomia, oppure in self-drive e fuoristrada 4x4 che è un’ottima soluzione per raggiungere aree impervie, visitare il deserto e attraversare i parchi naturali.

 

A rendere speciale la Namibia non è solo quello che puoi visitare via terra, ma ancor di più quello che puoi osservare dal cielo. In questo paese vale davvero la pena noleggiare aerei privati ed effettuare voli panoramici raggiungendo aree remote e inospitali.

 

I Safari in volo da queste parti restano scolpiti nella memoria come qualcosa di sensazionale.

 

Ma andiamo per gradi, quali sono i principali luoghi di attrazione della Namibia e qual è la stagione migliore per visitarla?

 

 

NATURA E PAESAGGI SENZA UGUALI DA ESPLORARE POSSIBILMENTE DURANTE L'INVERNO AUSTRALE (LA NOSTRA ESTATE)

 

La Namibia è un paese di incredibile bellezza con una grande varietà di paesaggi che si alternano su grandi distese territoriali. In Namibia il mare è sequestrato dai deserti e dalle dune che ci si buttano dentro, letteralmente. Qui non si viene per una vacanza tutta mare e spiagge, la natura selvaggia e primitiva della Namibia pretende un altro tipo di turismo.

 

turismo in namibia diverso da quello tutto mare e spiagge. Nella foto una strada che porta alle dune e paesaggio immenso

 

La capitale, Windhoek, con il suo aeroporto internazionale, è la località di arrivo e di partenza per qualunque itinerario di viaggio nel Paese. Intorno alla città, e in particolare verso sud-est, si estendono le aride steppe del Kalahari, l’enorme deserto di sabbia rossa che la Namibia condivide con il Botswana e il Sudafrica. In questa grande area sono presenti parchi nazionali, riserve e game ranch dove è possibile partecipare a safari e organizzare tour per osservare iene, leoni, antilopi, suricati e molte specie di rettili e uccelli.

 

A ovest della capitale, lungo tutta la costa della Namibia, includendo anche due tratti della costa angolana (a nord) e sudafricana (a sud), si estende uno dei deserti più antichi del mondo, il Namib, che dà il nome al paese. Una regione davvero unica, con fauna e flora costituite da specie prevalentemente endemiche, che in 80 milioni di anni hanno saputo adattarsi a condizioni estreme. Il Parco Nazionale Namib-Naukluft si trova in questo territorio assieme ad altre aree naturali protette, un vero paradiso per il trekking.

 

eco lodge wolwedans nel deserto del Namib Rand tra Sossuvlei e il parco Namib-Naukluft

 

In questo immenso territorio, come in molte altre regioni della Namibia, gli escursionisti possono attraversare una varietà sorprendente di paesaggi clamorosamente belli; non a caso eco-lodge e campeggi sfruttano i loro spettacolari dintorni per proporre agli ospiti avventurose camminate ed esplorazioni a piedi che evolvono in emozionanti safari naturalistici.

 

Attraversando il deserto del Namib, da sud a nord, si incontrano alcune delle meraviglie della Namibia:

  • Fish River Canyon, un altopiano vicino al Sudafrica caratterizzato da una savana con vegetazione spinosa, montagne brulle e il secondo canyon più grande al mondo;
  • Namib Rand, una riserva naturale con paesaggi che non si possono esprimere a parole, imperdibile;
  • Sossusvlei, la regione con le dune più alte del mondo che salgono su in cielo fino a 300m e oltre, perdendosi a vista d’occhio tra tinte rosse, arancioni e violacee in un susseguirsi di sfumature incantevoli e irreali;
  • Walvis Bay, una baia da visitare con mini-crociere dedicate al birdwatching e all’avvistamento di otarie, delfini e altre specie;
  • Sandwich Harbour, un luogo magico dove si organizzano escursioni in 4X4 attraversando le spiagge tra dune e oceano;
  • Cape Cross, la dimora di una colonia di circa 80.000 otarie;
  • Swakopmund, affascinante cittadina in stile germanico affacciata sull’oceano atlantico, ottimo punto di partenza per escursioni in fuoristrada;
  • Skeleton Coast, la costa dove è possibile imbattersi in spettrali relitti di navi naufragate nei secoli a causa dei banchi di sabbia creati dal Namib.

 

escursioni e safari in 4x4 in Namibia per vedere animali e uccelli tra cui il meraviglioso pellicano della foto

 

A nord della capitale e a oriente rispetto alla Costa degli Scheletri si impone il grande Parco Nazionale d’Etosha, al cui centro si trova l’enorme depressione salina che lo caratterizza. Tutt’intorno si estendono innumerevoli pozze d’acqua dove una variopinta fauna di centinaia di specie animali (mammiferi, rettili, uccelli, ma anche anfibi e pesci!) trova ristoro.

 

I safari nel parco di Etosha sono quanto di meglio si possa desiderare per entrare e perdersi nel regno selvaggio degli animali:

tour namibia con safari nel deserto di huab ammirando elefante nella natura

 

  • leoni
  • iene
  • sciacalli
  • leopardi
  • ghepardi
  • elefanti
  • zebre
  • giraffe
  • gnu
  • rinoceronti
  • pellicani
  • fenicotteri
  • aironi
  • gru
  • acquile
  • struzzi
  • avvoltoi
  • grifoni
  • gufi
  • cicogne
  • ecc.

 

Nella regione a est del parco Etosha, tra Kombat e Ghaub, abitano i San (boscimani). A loro, i più antichi abitanti dell’area, è legata la leggenda che spiega come si sia formato l’Etosha Pan, la depressione salina che rende speciale questa terra: durante un conflitto fra tribù, un villaggio venne distrutto e furono uccisi tutti i suoi uomini; una delle donne rimaste pianse così tanto da formare un lago di lacrime. Con il passare del tempo le lacrime si asciugarono e rimase il sale.

 

Proseguendo verso il nord-est della Namibia è possibile visitare la regione del Damaraland: arida, desolata ma meravigliosa. Qui, le incisioni rupestri degli antenati dei boscimani decorano le pareti delle montagne, formazioni di roccia rossa che dominano panorami d’incanto, dove serpeggiano arbusti dalle forme bizzarre e valli segnate da fiumi secchi. Le escursioni in fuoristrada da queste parti possono regale incontri sorprendenti con elefanti, zebre e rinoceronti neri.

 

Il periodo migliore per immergersi in tanta meraviglia va da aprile a ottobre:

  • aprile e maggio, i mesi in cui il clima comincia a seccarsi e la vegetazione è più rigogliosa;
  • giugno, il mese più freddo dell’anno;
  • luglio e agosto, i mesi con il clima più secco e le temperature che ricominciano a salire, il paesaggio si inaridisce costringendo gli animali a muoversi verso le grandi pozze d’acqua, in particolare quelle del parco d’Etosha;
  • settembre e ottobre, quando termina l’inverno (la nostra estate) a queste latitudini dell’emisfero australe, le temperature salgono e, in un ambiente che comincia a diventare più polveroso e inospitale, dopo mesi di siccità, animali e uccelli tendono a migrare rendendo più probabili sensazionali avvistamenti.

 

viaggio in Namibia safari in 4x4 attraversando le spiagge tra dune e mare

 

UN VIAGGIO IN NAMIBIA È L’OCCASIONE GIUSTA PER SAFARI AEREI E SORVOLI PANORAMICI

 

Se i safari in fuoristrada 4x4 sono la modalità preferita dai bambini per esplorare le riserve naturali alla ricerca dei grandi mammiferi che popolano le loro fantasie, i safari in volo sono un’opzione molto attuale, scelta da piccoli gruppi di persone, ma anche da famiglie o coppie in viaggio di nozze, per osservare luoghi di grande bellezza da prospettive inusuali e privilegiate.

 

Per esempio, affittando un velivolo dalla località di Swakopmund si può visitare il deserto del Namib in volo e scrutare gli incredibili paesaggi del Parco Nazionale Namib-Naukluft vivendo un’esperienza che è difficile spiegare a parole.

 

Con un piccolo bimotore o in elicottero, possiamo avventurarci in voli scenici e ammirare le dune dorate della Skeleton Coast gettarsi in mare tra relitti di imbarcazioni e scheletri di balene arenatesi nei secoli.

 

safari aereo e volo scenico con avvistamento della duna 45 nel deserto del Sossusvlei

 

Sugli aerei da turismo, piccoli gruppi di viaggiatori giocano ad avvistare le dune più alte di Sossusvlei, la mitica 45 è certamente la più ambita.

 

Nell’estremo nord della Namibia, al confine con l’Angola, le acque del fiume Kunene danno vita a cascate d’acqua, note come Epupa Falls, che dall’alto sono uno spettacolo per gli occhi; un sorvolo panoramico in quest’area remota potrebbe sorprendere ulteriormente con l’avvistamento di villaggi Himba, abitati da una popolazione nomade che vive ancora seguendo le antiche tradizioni.

 

Iscriviti alla newsletter

 

Emozioni forti anche per chi sceglie di sorvolare in mongolfiera la regione montagnosa del Damaraland o i canyon nel sud della Namibia.

 

Per i più appassionati si possono organizzare tour di alcuni giorni con trasferimenti su piccoli aerei privati per visitare in poco tempo regioni molto distanti fra loro; gli spostamenti diventeranno nuove occasioni per emozionarsi al cospetto di panorami davvero unici al mondo.

 

safari in volo in namibia con sorvolo panoramico e avvistamento orix

 

Un safari aereo in Namibia può senza dubbio rappresentare la ciliegina sulla torta di un viaggio di nozze o una vacanza speciale con la famiglia e gli amici.

 

La Namibia, inoltre, propone un’offerta di strutture e sistemazioni alberghiere di livello eccezionale; alcuni tra gli eco-lodge e i campi tendati più lussuosi al mondo si trovano in questo paese pronti a sorprendere chiunque per unicità e design.

 

 

UN VIAGGIO IN NAMIBIA PER DISCONNETTERSI E VOLARE SIGNIFICA...

 

Dimenticarsi gli schermi dei pc e i caricabatterie per cellulari, abbandonare la routine, riconnettersi alla terra e agli altri esseri viventi.

 

andare in namibia in viaggio organizzato per piccolo gruppo e vedere le mirage

 

Andare in Namibia significa regalarsi un’esperienza in una terra grandiosa, che attende paziente di regalare ai suoi visitatori una percezione rinnovata delle gigantesche forze che agiscono sul mondo e infiammano i desideri.

 

Se il tuo sogno è quello di visitarla non rimandare la decisione, organizzare un viaggio in Namibia richiede tempo e perizia, comincia ora.