sud africa

L'Africa più easy going!

cosa vedere in sud africa


Per me il Sud Africa è un mondo variegato, un mix di culture e panorami, tra ricchezza e semplicità. È un solo Paese che include tutto il mondo! Un viaggio in Sud Africa è un’esperienza entusiasmante e completa, è semplicemente inimmaginabile quante bellezze ci siano da vedere. 


Johannesburg è il principale punto d’arrivo in Sud Africa, da qui inizia la visita di questo variopinto Paese. Tra le attrazioni della città sono sicuramente da citare il Museo dell’Apartheid, la casa di Nelson Mandela e la Township di Soweto. Il tour di Soweto è un must per chiunque desideri immergersi nella dinamica ed energica realtà locale.


Allontanati dalla metropoli e raggiungi Mpumalanga, una regione molto verde con foreste e numerose piantagioni di banane e avocados. Percorrendo la Panorama Route potrai ammirare il suggestivo Blyde River Canyon, con i suoi Three Rondavels, Bourke’s Potholes, The Pinnacle Rock ed alcune graziose cascate come Mac Mac, Lisbon e Bridal Veil.


Volendo fare una deviazione si può visitare la regione di Kwa Zulu Natal e proseguire verso il lago Santa Lucia. Qui la fauna selvaggia circola liberamente, il lago ospita centinaia di ippopotami e più di mille coccodrilli che potrai vedere e fotografare con una piacevole escursione in barca.


All’estremo nord del Sud Africa troviamo il famoso Kruger National Park; con una superficie di circa 20.000 Kmq è l’habitat di moltissimi animali tra cui i meravigliosi Big Five: leone, elefante, bufalo, leopardo e rinoceronte. Il safari è un’esperienza unica ed emozionante, irrinunciabile nel tuo viaggio in Africa. Puoi optare per un self-drive percorrendo in autonomia con la tua auto a noleggio le strade asfaltate oppure puoi soggiornare nei lodge all’interno del parco e usufruire delle jeep scoperte per avvicinarti agli animali ovunque essi siano. Quest’ultima alternativa ti permetterà di vederne molti di più!


Oltre al famoso e vastissimo Parco Kruger, regno dei safari, il Sud Africa offre possibilità alternative come effettuare fotosafari in riserve private “malaria free” come Madikwe e Garden Route; soluzione spesso scelta dalle famiglie con bambini o da chi non vuole sottoporsi alla profilassi antimalarica.


Scendendo invece verso sud non possiamo escludere la visita di Cape Town, seconda città più grande del Sud Africa nonché capitale legislativa. È una stupenda città portuale che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Città del Capo ha le sue origini in epoca coloniale, quando gli Olandesi e gli Inglesi iniziarono a costruirla ai piedi della famosa Table Mountain. Oggi è una delle più affascinanti città di mare del mondo, con le sue incantevoli spiagge e i numerosi ristoranti.


Da Città del Capo è d’obbligo l’escursione alla Penisola del Capo, un percorso di circa 120 Km lungo la costa passando da Camp’s Bay, i 12 Apostoli fino a raggiungere l’estremità del Capo, dove si trova anche il Capo di Buona Speranza. Continuando il tour sulla costa orientale è imperdibile una sosta a Boulder’s dove è presente una colonia di Pinguini.


Spostandosi verso est si percorre la Garden Route, il litorale che va da Cape Town a Port Elizabeth. Questa zona costiera è la riviera dei Sudafricani, meravigliosa da ottobre ad aprile (ma non solo). Tra le varie tappe meritano sicuramente una visita località come Hermanus, Arniston, Swellendam, Oudtshoorn, Knysna, Plettenberg Bay fino ad arrivare a Port Elizabeth.
Port Elizabeth è chiamata “Friendly City” ossia città amichevole; qui si respira un’aria allegra e accogliente e il divertimento non manca: i suoi 40 km di spiagge offrono le attività più disparate dal surf, alla pesca, allo snorkeling.


Il Sud Africa non finisce qui; verso ovest, al confine con la Namibia, troverai la grande zona desertica del Kalahari, con il fiabesco parco Kgalagadi Transfrontier Park, le dune rosse della riserva Tswalu e la pittoresca regione Namaqualand, famosa per la coloratissima fioritura dei prati.


Il Sudafrica offre l’Africa più incredibile e più multiforme, con infiniti luoghi d'interesse. Per visitarla al meglio è bene partire organizzati! Annita, Fabiana, Enzo e Matthias sono solo alcune delle persone che rendono speciale ogni mio viaggio in questa nazione.

 

escursione al Mpumalanga passando per le piscine sceniche del River Rock in south africa safari con avvistamento leopardo al Cheeta Game Drive Park splendida Riserva naturale in Sud Africa spiaggia sulla costa a Durban e Kwazulu Natal Ocean

sud africa: da sapere

 

  • Il Sud Africa è perfetto per chi ama la natura e gli animali; è un viaggio in cui potrai immergerti totalmente nella flora e nella fauna dei parchi e della savana. È un Paese in cui c’è molto da vedere, dalle grandi città ai villaggi sul mare, e tanto da sperimentare, dai safari allo snorkeling.
     

  • Dall’Italia è possibile raggiungere Johannesburg con diverse compagnie aeree di linea con scali in città europee, nordafricane o mediorientali.
     

  • Considerando il tempo per raggiungere la destinazione, consiglio viaggi di almeno 10 notti per visitare i "best of " del Sud Africa; 10/15 giorni sono abbastanza se lo si vuole esplorare più a fondo e abbinare altre zone d’interesse.
     

  • Il visto d'ingresso non è necessario, basta essere in possesso di passaporto in corso di validità per almeno 6 mesi dalla data di rientro.
     

  • Nessuna vaccinazione è obbligatoria dall'Italia. Il Sud Africa non è un luogo rischioso dal punto di vista sanitario, ma ci sono alcune zone in Mpumalanga, Limpopo e Kwazulu Natal in cui è presente la malaria; pertanto è consigliato consultare il proprio medico per informazioni. Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla potrebbe inoltre essere richiesto per i viaggiatori provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia.
     

  • Il Sud Africa si presta bene al viaggio self-drive; le infrastrutture stradali sono per lo più eccellenti, ma bisogna ricordarsi che si guida a sinistra, con il volante a destra! Il Sud Africa è un paese enorme, pertanto è necessaria una pianificazione attenta.
    Per raggiungere le varie zone del Paese è consigliabile prendere anche dei voli interni per sfruttare al meglio i tempi e vedere il più possibile.
     

  • Le lingue ufficiali sono Afrikaans, Inglese, Ndebele, North Sotho, South Sotho, Swati, Tsonga, Tswana, Venda, Xhosa e Zulu. Essendo il Sud Africa un paese multiculturale, oltre a queste si parlano anche molte altre lingue.
     

  • Il Sud Africa è a + 1 ora rispetto all'ora solare italiana. Invece da novembre ad aprile gli orari coincidono, poiché in Sud Africa non esiste l’ora legale.
     

  • L’anima multietnica del Sud Africa si rispecchia anche nella sua cucina. Il pesce è sicuramente molto mangiato, specialmente nelle zone costiere, ma i piatti tipici locali sono principalmente a base di carne. I ristoranti in Sud Africa sono eccellenti, potrai scegliere tra la cucina internazionale o provare piatti più tipici.

 

hotel in sud africa

 

  • In base alle località, le sistemazioni alberghiere in Sud Africa sono di livello molto variabile (da ottimo a spartano). Si può decidere per un viaggio chic, di lusso e confortevole oppure in stile "backpackers": tutte le località più turistiche offrono al viaggiatore un'ampia gamma di scelta, dai boutique hotel a quelli più standard, dai lodge 5 stelle alle tende o alle sistemazioni di design. 
    Per soggiornare all’interno dei parchi sono disponibili grandi lodges, vaste tenute con camere spaziose arredate in stile safari. Si possono scegliere hotel e lodge in zone specifiche per avvistare precise specie animali più facilmente visibili in quell’area.
    In città troverai hotel di lusso eccellenti, con tutti i servizi e le comodità. Negli hotel di Johannesburg e Cape Town l’atmosfera coloniale, l’eleganza e la raffinatezza sono costantemente presenti.

quando andare in sud africa

 

  • In Sud Africa, come in tutto l’emisfero australe, le stagioni sono invertite. Da novembre a marzo è estate, nonché la stagione delle piogge, con i mesi più caldi tra gennaio e febbraio, mentre l’inverno inizia a giugno e finisce ad agosto. Durante la stagione invernale il freddo è intenso sugli altopiani e sulle  montagne, con escursioni termiche durante la notte; il vento e le piogge sono molto frequenti nella zona meridionale.  

    Il periodo estivo, molto piovoso nei territori orientali, è interessato dal passaggio dei cicloni tropicali sul nord est, ma è la stagione ideale per visitare la costa meridionale ed occidentale con Città del Capo e Port Elizabeth. 

    Verso aprile e maggio le temperature iniziano a calare e diminuiscono le precipitazioni. Il Sud Africa cade all'interno della fascia subtropicale di alta pressione; per questo il suo clima è generalmente asciutto con abbondanza di sole, mitigato dalle ampie distese oceaniche che lambiscono tre lati del Paese.  

    Il periodo migliore in assoluto per un perfetto safari a Mpumalanga e Limpopo, per visitare il Parco Nazionale Kruger, tutta la zona del nord est sudafricano, e per vedere moltissimi animali è  sicuramente l’inverno, con temperature piacevoli, poche piogge e notti fresche. Nei mesi secchi l’avvistamento degli animali selvaggi può essere davvero eccellente; inoltre verso la fine dell’inverno la fauna selvatica inizierà a riunirsi vicino alle fonti d'acqua alla ricerca di vegetazione, che in questo periodo scarseggia. 

    L’autunno e la primavera sono invece le stagioni migliori per visitare le città, come Cape Town e  Johannesburg, per scoprire le attrazioni principali o per ammirare le piante in fiore.

 

eventi in sud africa

 

  • Così come in tutto il continente anche in Sud Africa il ritmo scorre nelle vene dei suoi abitanti; infatti sono numerosissimi i festival nei quali la musica è al centro della festa! A Cape Town organizzano il North Sea Jazz Festival, mentre a Oudtshoorn la comunità afrikaans ogni anno dà vita al Klein Karoo Kunstee Fees, un festival in onore della cultura afrikaans. A Johannesburg invece avrai l’opportunità di assistere alla spettacolare danza dei minatori, la Mine Dancing.
     

  • Il periodo da giugno a novembre è perfetto per avvistare le balene direttamente dalla costa; il punto migliore è sicuramente Hermanus. In questo periodo balene di diverse razze migrano e si rifugiano nelle baie vicino alle coste di Città del Capo per accoppiarsi e partorire. Potrai vederle nuotare, giocare e tuffarsi a pochi metri di distanza da te. Ricordati di portare una macchina fotografica per immortalare questi enormi cetacei e scattare foto pazzesche!
     

  • Durante l’inverno sudafricano potrai assistere alla migrazione delle sardine, "The Greatest Shoal on Earth". È un fenomeno ancora misterioso ma molto suggestivo: milioni di sardine argentate nuotano nelle fredde correnti dell’oceano verso la costa di KwaZulu-Natal. Il passaggio delle sardine attira verso le coste anche molti altri animali acquatici, come i delfini e gli squali, che si avvicinano per approfittare del succulento banchetto. 
     

  • Per i più coraggiosi non c’è attività più stimolante del safari marino a Shark Alley da giugno a settembre, destinazione nota per le immersioni in gabbia, essendo una zona altamente popolata dai Grandi Squali Bianchi. Potrai calarti tra gli squali protetto da una gabbia galleggiante e ammirare da vicino gli animali marini tra i più pericolosi al mondo! 

 

sud africa su misura: guida prezzi

 

  • Il prezzo per un viaggio in Sud Africa è a partire da 200/250 EUR a persona, al giorno. In genere questo include tutti gli hotel, i voli regionali, i trasferimenti via terra, le escursioni guidate e gli ingressi, alcuni pasti, i servizi di pianificazione del viaggio e il supporto. Non implica i voli da/per l'Italia, servizi/hotel di lusso, l'assicurazione, la gestione della pratica e tutti i supplementi opzionali (es. camera singola).

 

animal big five elefante Safari in Sudafrica in jeep con guida espertaAtlantis Dunes a Cape Town Sand Westernin Sud Africaarchitettura di Bo Kaap edifici colorati a Cape Town in Sudafrica

 

itinerari in sud africa: luoghi da visitare e tour consigliati


Qualsiasi itinerario in Sud Africa può essere modulato e organizzato al 100%. Il Sud Africa si presta a innumerevoli esperienze secondo i tuoi gusti personali e le tue esigenze di viaggio, ad esempio c’è la possibilità di organizzare un viaggio adatto anche alle famiglie creando un itinerario “malaria free”. Davide Guglielmi - Contemporary Art of Travel ti indicherà le soluzioni per perdere meno tempo possibile e sfruttare al 100% tutti i giorni a tua disposizione.  


• Benvenuto in Sud Africa!  
Inizia il viaggio da Cape Town, immancabile in un tour del Sud Africa, e percorri la famosa Whale Coast, il tratto di costa sudafricana che si affaccia sull'Oceano Atlantico! Non perderti le città di Kleinmond, Hermanus, Stanford e Gansbaai, ma soprattutto non puoi farti scappare l’occasione di vedere le balene nuotare e tuffarsi a poca distanza dalla costa.  
In 15 giorni potrai visitare gran parte del Sud Africa. Continua il viaggio verso Port Elizabeth e poi sali in direzione Johannesburg. Non fermarti, immergiti nell’immenso Kruger National Park e avventurati in un emozionante safari nella savana!  


• Africa selvaggia!  
Per chi preferisce un viaggio incentrato sulla natura e sugli animali, i parchi sono la principale destinazione del tour. Percorrendo la meravigliosa Panorama Route avrai un primo assaggio degli straordinari panorami africani, tra il Blyde River Canyon e la God’s Window; dopodiché ti inoltrerai nella Sabi Sand Private Game Reserve o nel Kruger National Park per andare alla ricerca dei fantastici Big Five!   
In 7/8 giorni potrai vivere l’entusiasmante esperienza del safari e vedere anche qualche città come Johannesburg o Cape Town.  


• Non solo Sud Africa, verso le Cascate Vittoria  
Vuoi un’esperienza extra nel tuo viaggio in Africa? Non limitarti a visitare il Sud Africa e sali a bordo di un aereo per volare in Zimbabwe, qui rimarrai esterrefatto dalla bellezza e immensità delle famose Cascate Vittoria, un’autentica meraviglia della natura! Potrai cimentarti in una serie di attività come il bungee jumping, il rafting o il kayak.   


• Tanzania & Sudafrica  
Se alle cascate preferisci un viaggio-safari per vedere i Big Five allora la Tanzania è il posto giusto da abbinare. In questo straordinario paese, tra tante meraviglie naturalistiche, potrai assistere alla Grande Migrazione degli gnu nell'area del Serengeti e del Masai Mara. Un'esperienza unica per un fenomeno senza eguali nel mondo.  


• Mozambico & Sud Africa  
Nella tua vacanza non può mancare la vita di mare? Arricchisci il tuo viaggio con un soggiorno in Mozambico e goditi le meravigliose spiagge bagnate dall’Oceano Indiano.   
Concediti un po’ di relax degustando squisiti piatti di pesce, rinfrescandoti con qualche bagno e magari nuotando con il grande squalo-balena!  


• Namibia & Sud Africa  
Per vivere l’esperienza del safari più a fondo e contemplare l’affascinante paesaggio del deserto, puoi decidere di aggiungere al tuo itinerario un tour della Namibia. Potrai visitare la capitale Windhoek per poi dirigerti verso l'arido Kalahari e il deserto del Namib dove troverai le dune rosse più spettacolari del mondo. I paesaggi della Namibia sono considerati tra i più belli da osservare dall'alto con un safari-aereo che può essere organizzato noleggiando un piccolo aereo, un elicottero o una mongolfiera! 
Dopo aver visto questi splendidi paesaggi, neanche tu sarai immune dal famoso “mal d’Africa”!  


• Botswana & Sud Africa  
In alternativa alla Namibia, è possibile combinare Sudafrica e Botswana con un viaggio-safari attraverso gli incredibili colori del deserto del Kalahari per raggiungere il Delta del Okavango, una enorme riserva naturale dominata da grandi animali come l'elefante, l'ippopotamo, il leopardo e, in agguato tra le acque del Mokoro, i coccodrilli.   
Il Botswana, oltre a essere un paese molto sicuro, è una meta ideale per i safari fotografici, essendo ricchissimo di fauna selvaggia e riserve naturali.

tempistiche di prenotazione in sud africa


Prenotare con largo anticipo è sempre molto importante. Lo sai che per esempio americani, inglesi, canadesi e australiani prenotano i loro tour su misura almeno 12 mesi prima? Perché lo fanno? Intanto i voli si trovano decisamente a prezzi più bassi e quando le tratte sono lunghe e ti portano lontano ovviamente si risparmia parecchio; in secondo luogo si hanno molte più opzioni fra cui scegliere (vuoi la camera con vista? O quella meglio ubicata? Sei interessato alla cabina con finestra piuttosto che a quella con oblò? Vuoi la guida che parla italiano?) e non devi soltanto accontentarti di quello che è avanzato... Infine si possono strappare delle condizioni più vantaggiose (hai mai sentito parlare di early booking?). Non voglio metterti fretta, lo sai, ma il mio consiglio è di prenotare con anticipo, soprattutto se puoi muoverti soltanto in altissima stagione. Quindi pensa già al tuo viaggio in Sud Africa, le garanzie assicurative a copertura dell'annullamento viaggio sono fatte apposta! Se invece dovrai aspettare fino all'ultimo per la prenotazione del tuo viaggio personalizzato Davide Guglielmi - Contemporary Art of Travel cercherà di aiutarti e metterti a disposizione tutto il suo know-how.

ho ispirato la tua voglia di viaggiare in Sud Africa ?

Contattami subito
Bloubergstrand a Città del Capo in Sud Africa tramonto con vista sula table mountain
Safari in Sudafrica in fuoristrada 4x4 presso il Sabi Sands Game Reserve vicino al Kruger Park. Avvistamento di un rinoceronte uno dei big five
Tour a Johannesburg in Sudafrica, visita alle Torri di Soweto