6 MOTIVI PER NON VIAGGIARE IN GROENLANDIA


Sì perché gli spazi infiniti, le temperature sottozero, i ghiacciai perenni, il sole anche di notte non sono per qualsiasi viaggiatore...
Ma se ti lascerai andare l'Isola Bianca ti conquisterà!

-1
Con due milioni e centosessantasei mila chilometri quadrati di superficie, la Groenlandia è l’isola più grande del mondo: 2.600 chilometri di lunghezza da Nord a Sud e 1.000 da est a ovest. Se gli spazi sconfinati ti fanno paura, lascia perdere questo viaggio… Altrimenti dovrai tornarci più e più volte.

-2
L’83 per cento del paese è ricoperto dalla calotta glaciale: ovunque ti giri vedrai solo bianco! A eccezione della zona più a Nord, dove l’aria è troppo secca per riuscire a produrre neve. Se non apprezzi le mille sfumature di bianco ma ami i colori non ci andare. Tutto quel candore potrebbe farti girare la testa…

-3
In Groenlandia vivono gli Inuit, sono l'ottanta per cento della popolazione totale e abitano perlopiù la zona costiera meridionale e occidentale. Tu li hai sempre chiamati eschimesi, ma questa parola, coniata dagli europei, significa letteralmente “mangiatore di pesce” e, ovviamente non è gradita dalle popolazioni artiche. Oggi non vivono più negli igloo ma in modernissime abitazioni colorate in legno. I pochi igloo rimasti servono come abitazioni temporanee per i cacciatori o come strutture turistiche. Se queste strane costruzioni non ti incuriosiscono, lascia stare… Provare l'esperienza di stare a +17 quando fuori la temperatura è a -50 non è per tutti.

-4
Le strade percorribili in auto sono solo 63 chilometri, concentrati nelle città più importanti. Per spostarsi e viaggiare ci sono barche, slitte, motoslitte o elicotteri. Ami guidare l’auto e stare nel traffico? Scordatelo…

-5
In Groenlandia troviamo il Greenland National Park, il parco nazionale più grande al mondo, circa 974.000 chilometri quadrati di superficie. Ma anche il fiordo più grande, lo Scoresby Sund, lungo circa 350 chilometri. E poi un luogo inserito nel Patrimonio Unesco: il cosiddetto “Icefjord” di Ilulissat che comprende il fiordo Kangia, l’area circostante e la baia di Disko dove galleggiano centinaia di iceberg da oltrepassare in nave da crociera. La natura domina! Se il contatto con un ambiente selvaggio e primordiale ti spaventa cambia destinazione. Corri il rischio di ritrovare te stesso…

-6
L’estate artica è unica: più o meno da maggio a luglio il sole non tramonta mai, garantendo ben 24 ore ininterrotte di luce, un fenomeno conosciuto come "sole di mezzanotte". Ma ci sono anche le lunghe notti polari invernali, lo spettacolo delle aurore boreali e il sorprendente fenomeno delle cosiddette Fate Morgane: riflessi di acqua, ghiaccio e neve provocano nel nulla insoliti miraggi che evocano città inesistenti, verdi foreste e velieri naviganti sui ghiacci. Hai fantasia a sufficienza? Potrebbe non bastarti.

 

01.04.2019

• Ho ispirato la tua voglia di viaggiare in Groenlandia? Leggi del viaggio di gruppo già realizzato in Groenlandia sud-occidentale che ho organizzato per agosto 2019.