cosa fa un tour operator ai tempi del Covid?

 

Ognuno ha una storia da raccontare. Ecco la mia!


Ormai di mesi ne son passati parecchi da quando tutto è iniziato, così ora, approfittando di questo surplus (non-voluto) di tempo a disposizione e di questo “letargo” forzato, voglio raccontarti quali sono le nuove iniziative e di cosa mi sono occupato in questo periodo un po’ sospeso...


Oggi, cosa bolle nella pentola di Contemporary Art of Travel? Di idee e progetti ne ho davvero molti! Ad alcuni pensavo da tempo, prima del covid, altri sono già in pista ed on-line, altri ancora sono in divenire. Eccone alcuni!

  • Se vorrai concederti un week-end o uno short-break in Italia davvero speciale, collaboro con un partner molto brillante per noleggiare auto da sogno, così la tua “Italia on the road” è pronta per partire.
  • Per aiutarti a raggiungere la località desiderata e supplire ai molteplici disagi del momento, sicurezza sanitaria in primis, ho stretto degli accordi con alcune delle società di voli privati più affidabili a livello nazionale ed internazionale. I vantaggi? In breve: potrai programmare i voli in base alle tue esigenze; utilizzare gli aeroporti più vicini; godere della massima privacy; partire da terminal privati o raggiungere il velivolo direttamente in auto; azzerare le perdite di tempo (puoi arrivare solo mezz'ora prima della effettiva partenza); il tutto in totale sicurezza e igiene. E il prezzo? Su brevi tratte nazionali/europee è assolutamente accessibile!
  • Se invece desideri una vacanza tra le onde del mare potrò aiutarti a scegliere tra yacht, catamarano, caicco o barca a vela. Dimmi quanti metri vuoi e ti dirò che barca sei! Collaboro con diversi professionisti del settore in grado di offrirmi la miglior soluzione in base al paese, al porto e al tipo di imbarcazione.
  • Cerchi un accompagnatore che si dedichi a te dall'inizio alla fine del viaggio? Che tu sia da solo, in coppia o anche in famiglia, se per il tuo viaggio desideri un professionista al tuo fianco io potrò seguirti per tutta la vacanza. Così mentre tu penserai solo a rilassarti e goderti l'esperienza, io sarò lì ad occuparmi di tutto il resto. Sarò un po' come un “maggiordomo” di viaggio, che dirige il buon andamento di ogni tua attività.
  • Considerando che post-covid cercherai sicuramente privacy, isolamento, distanza e simbiosi con la natura, ho pensato di aggiungere nel mio spazio-web la sezione “ospitalità”. Così potrai scegliere il tuo posto speciale dove dormire e vivere momenti unici.

     

    noleggiare-una-barca-a-vela-per-navigare-i-piu-bei-mari-foto-di-foto-&-film-air-video-pixabay relax-intorno-al-fuoco-in-mezzo-all-amazzonia-al-cristalino-lodge-foto-di-samuel-melim noleggiare-aerei-privati-e-auto-di-lusso-per-il-tuo-viaggio-personalizzato-e-su-misura-in-australia-pilatus-pc-12


C’è ancora altro ma non posso svelarti proprio tutto… Se sei tra gli iscritti della mia newsletter, continuerò a informarti e tenerti aggiornato periodicamente, cercando di non essere mai invadente. Riceverai notizie utili, sarai ispirato dalle mie suggestioni di viaggio e sarai sempre informato sulle mie iniziative.


Ma, tornando indietro, come è iniziata la mia storia “ai tempi del Covid”? E' cominciata con le prime avvisaglie del virus e le prime chiusure: Codogno in primis! Era circa metà febbraio e il problema sembrava molto lontano, ma non era così. Ormai visitare il sito della Farnesina “Viaggiare Sicuri” era diventato per me come un'ossessione: continuavo a controllarlo per conoscere, paese per paese, gli aggiornamenti e le restrizioni all'Italia (sì perché all'inizio, subito dopo la Cina, eravamo noi il paese con più casi). Di lì a poco avrei dovuto gestire diverse partenze (Oman, Brasile, Giordania e Argentina fra le altre) ma, ahimè, non si sono mai concretizzate.

Alcuni dei miei viaggiatori dovevano rientrare in Italia; non è stato semplicissimo ma l'efficienza, la reattività, la professionalità e la serietà dei miei partners in loco unita al dinamismo del mio sistema di prenotazione voli, hanno reso possibile dei trasferimenti fulmine per raggiungere gli aeroporti e far imbarcare le persone sulle connessioni ancora disponibili.

Per fortuna non ho avuto nessuna personarimbalzata” all'entrata del paese di destino. Ti ricordi il volo delle Mauritius, atterrato e subito fatto rientrare in Italia? Mi è molto dispiaciuto vedere come venivano gestite queste situazioni.

Il mio maggior impegno nei mesi di lockdown (marzo-aprile 2020) è stato quello di cancellare tutto il lavoro fatto 😢😢. Ho cercato di preservare il più possibile tutti i servizi prenotati, in modo tale da poterne usufruire in un secondo momento, quando la situazione sarà tornata alla normalità e sarà di nuovo sicura...

Il risultato di questo lavoro ed impegno sinergico con operatori locali, compagnie aeree e diversi attori della filiera turistica è sfociato nella possibilità di riutilizzare il credito concesso fino a 24 mesi dalla partenza (eventualmente prorogabile). Tutti i miei viaggiatori hanno accettato questa soluzione, capendo come la situazione fosse particolarmente delicata, soprattutto per un tour operator come Contemporary Art of Travel specializzato in viaggi su misura all’estero. E quindi, non posso che ringraziare apertamente la mia comunità di viaggiatori che si è dimostrata molto paziente e disponibile nei confronti della mia realtà.

Sempre durante il lockdown ho creato dei contenuti ad hoc per tenere vivo il desiderio di viaggiare, sia sul mio spazio web sia sui social (te lo ricordi l'oroscopo del viaggiatore?). Ho scritto di “viaggi a chilometro zero”, dell'iniziativa del magazine Traveller “#TravellerlovesItaly - lettera d’amore all’Italia” e ho stilato le mie linee guida “viaggi COVID-19” sul nuovo modo di viaggiare sicuri.

In tutti questi mesi non ho mai smesso di creare nuovi contenuti di qualità per ispirarti, parlando per esempio di whale watching in Bassa California oppure di trekking sulle montagne arcobaleno in Perù, di fly & drive e viaggi on-the-road per percorrere le più belle “strade” del mondo, di tour in 4x4 nei deserti dell'Oman, di osservazione delle Aurore Boreali in Groenlandia, dei pinguini in Antartide e dei migliori trekking in Patagonia.

Ho approfittato dell'estate per scoprire nuovi angoli d'Italia tra Calabria, Molise, Basilicata, Puglia e Campania. Ho conosciuto l'energia di Nicola, il promotore di un interessantissimo modello socio-culturale di valorizzazione territoriale, presso il borgo antico di Morano Calabro. Ho trascorso due splendide giornate in compagnia di Luca e della sua passione per la terra in cui vive, immersa nel parco del Pollino. Ho degustato il vino ed il gin prodotti da Sebastiano nella sua locanda/azienda agricola nel Cilento. Ho passeggiato nelle colline molisane fra i campi, i frutteti e le vigne della masseria di Marina e Marco. Tanti chilometri alla scoperta di realtà vicine ma molto differenti. E poi nuove relazioni e nuovi partner italiani con i quali condivido progetti e idee per il futuro! Sarà l'Italia di Contemporary Art of Travel 😉

Mi hanno anche intervistato e hanno scritto un articolo sulla mia passione che non si spegne mai, nemmeno in periodi difficili... Puoi leggerlo qui.

Infine sono diventato volontario presso l'UGI (Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini). Tu che viaggi con me sai già che una piccola quota del viaggio viene devoluta a loro e così, non potendo ora sostenerli come prima, ho pensato di impegnarmi in prima persona.


E' vero, non sono più riuscito a portarti dall'altra parte del mondo, ma lo rifarò presto, ne sono sicuro. E se non partirai con me ma con un mio collega, poco importa se comunque viaggerai. Tutti noi, tour operator e agenzie di viaggi che lavoriamo nel settore affidandoci a migliaia di professionisti, avremo davvero bisogno del tuo supporto quando si tornerà a viaggiare...
Viaggiare con Contemporary Art of Travel è sempre la scelta migliore, ma se vorrai affidarti anche ad altri non sarà poi così male. L'importante è ripartire!


Buon viaggio, sempre…
Davide--
Contemporary Art of Travel
#collectingmoments


P.S. Viva le “distanze”! Ma solo quando si tratta di viaggiare e di sentirsi liberi!
 

 

29.11.2020

 

• Ricominciamo a viaggiare insieme? 😉

 

Contattami subito