Hai ormai superato l'epoca delle vacanze in tenda, per età, perché non fa più per te o perché puoi permetterti di meglio. Ma ricordi ancora la disperata ricerca del terreno giusto per piantare i paletti, la schiena dolorante per le pietre appuntite - perché no, non hai trovato la piazzola erbosa… - la tua sagoma tutta stropicciata sopra un materassino immancabilmente sgonfio, oppure sempre tu, arruffato e mezzo addormentato, mentre cerchi di corsa i bagni più vicini.
Beh, dimenticatene! Oggi campeggiare può essere tutta un'altra cosa. A partire dal nome, glamping, glamour + camping, vale a dire campeggio di lusso.
Se ami la natura e non disdegni le comodità la scelta è molto vasta, sia in Italia che nel resto del mondo: maxi tende, eco-bungalow, luxury lodge, bubble room super confortevoli, completamente immersi in paesaggi unici e selvaggi. Per una vacanza sicura, disconnessa, lontana dai soliti circuiti commerciali.
Fuori natura pura, dentro puro design.
IL PRIMO IN ITALIA
Inaugurato nel 2009, Glamping Canonici di San Marco, a Mirano nell'entroterra della laguna veneta, occupa il parco di una villa seicentesca. Scenario agreste, ricercato stile veneziano, comfort 5 stelle, per la sua struttura a impatto zero, è stato inserito tra i primi 10 Glamping al mondo. Qui troverai un turismo altamente green e luxury tent dai dettagli super chic.
A PICCO SUL MARE
I colori e i profumi della macchia mediterranea incorniciati dal blu del cielo e del mare. Pace, silenzio e strutture semplici, Wooden Cottage o Canvas Lodge, eleganti e dotate di ogni comodità con una vista davvero speciale. Il Sesta Terra Natural Resort, a due passi dalle Cinque Terre, si raccoglie intorno all'antico borgo di Framura, cinque minuscoli villaggi che scendono verso il mare tra le viti e gli ulivi delle colline liguri.
CHALET CON VISTA
Non banali chalet ma dodici cubi di vetro e legno in una posizione unica: sul lago di Dobbiaco nel bel mezzo delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, immersi nel silenzio dei boschi e circondati da una natura incontaminata.
Gli Skyview Chalet del Camping Toblacher See si integrano perfettamente nel loro ambiente naturale, quasi non si vedono! All'interno garantiscono il giusto comfort e il tetto in vetro regala una vista infinita sul cielo stellato, più glamping non si può. Inoltre tutti i materiali utilizzati provengono dal territorio, così come i prodotti biologici a disposizione degli ospiti.
TENDE A CINQUE STELLE
Semplici tende? No, vere e proprie dimore ispirate alle eleganti strutture in tela diffuse in Africa e in Asia. Il Nayara Tented Camp è un campeggio di lusso situato all'interno del Parco Nazionale del vulcano Arenal, in Costa Rica. Qui dormirai in tenda, non una qualsiasi però.... Avrai a disposizione 158 metri quadri di super lusso con tutti gli agi di cui hai bisogno (perfino una piscina privata!) e una vista a 360º sul vulcano e sulla straordinaria foresta pluviale.
L'AFRICA VERA
Vuoi vivere un safari autentico? Quindi in tenda ma senza rinunciare alle comodità?
Saruni Wild è un campo tendato di lusso collocato nel cuore delle pianure di Masai Mara, una splendida riserva privata di oltre 30.000 ettari famosa per la sua caratteristica fauna selvatica, una ricca vegetazione e classificata tra le "Sette Meraviglie del Mondo" grazie alla straordinaria migrazione annuale di oltre 1,3 milioni di gnu e zebre. Le tende, ampie e raffinate, arredate con materiali naturali e tessuti tipici locali, sono dotate di letti king size, di un bagno privato super confortevole e di una grande veranda esterna da cui ammirare il sole che nasce e dà vita a un nuovo giorno nella savana.
ESPERIENZA MARZIANA
A 60 km da Aqaba e 313 da Amman, la capitale giordana, esiste un luogo che ti permetterà, con un po' di fantasia, di viaggiare nello spazio. La terra rossa del deserto Wadi Rum ricorda infatti quella di Marte e il Sun City Camp è il miglior campo tendato dove dormire perché oltre alle tende in stile beduino troverai anche le più suggestive Martian Domes. Simili a “igloo” godono di una vista impareggiabile sul deserto e sul cielo della Giordania: potrai ammirare l’alba, il tramonto e le stelle direttamente dal tuo letto!
DAL BUNGALOW ALL'ECO LODGE
Hai presente le casette piccole e spartane sparse tra gli alberi del tuo vecchio campeggio? Nel glamping ciò che resta di quel mondo è un forte desiderio di natura, vasta e selvaggia, e il bisogno di un impagabile senso di libertà. Ma nei moderni eco lodge le ville e le suite che ti ospiteranno sono di altissimo livello, così come la cucina e la cantina dei vini.
Qualche esempio?
A Twsalu, in Sudafrica, le piccole case del villaggio Motse, semplici ma eleganti, omaggiano le tipiche abitazioni africane mentre i colori chiari catturano l’anima del deserto Kalahari che le circonda.

In Groenlandia invece i cottage di Ilimanaq Lodge sono progettati per fondersi con il paesaggio e sono dotati di una grande vetrata che occupa l'intera facciata verso il mare... Potrai svegliarti in un comodo letto e aprire gli occhi sull'imponente visione degli iceberg!

IN CARROZZA!
Se ami il cowboy style il particolarissimo Conestoga Ranch è il camping di lusso che ti offrirà l'esperienza dei cercatori d'oro americani ma con tutti i plus della vita moderna! Potrai scegliere tra vari modelli di tende o salire nelle originali carrozze tendate e cenare sotto le stelle dello Utah arrostendo spiedini attorno a un grande falò.
SIAMO TUTTI CAVALIERI
Non mancano le offerte neanche per gli amanti delle atmosfere medievali... Al Knight’s Glamping At Leeds Castle nel Kent (UK), troverai un luogo ricco di storia, utilizzato anche da re Enrico VIII e una delle sue sei mogli. Qui potrai scegliere tra i cottage, il Bed & Breakfast, o 8 coloratissime tende, in perfetto stile cavaliere, dotate di ogni comfort; a tua disposizione splendidi giardini, un labirinto, una voliera, un campo da golf e, ovviamente il castello!
LA CASA SULL'ALBERO
Tutti noi da bambini, almeno una volta, abbiamo sognato una casa sull'albero… Il glamping offre anche questo. In Italia La Piantata di Viterbo possiede la Casa sull'Albero più grande d’Europa: una Cabane high-tech di 87 metri quadri tra le chiome di un Pino Marittimo di 200 anni con un’incredibile vista su un oliveto secolare, colline coltivate a lavanda, i Monti Cimini e, sullo sfondo, il mare di Tarquinia.

Se invece ti vuoi sbizzarrire lo svedese Treehotel mette a tua disposizione ben 7 tipologie di case sugli alberi (dal nido di uccello alla "mirrorcube", un cubo dalle pareti a specchio), tutte super accessoriate e immerse nella sorprendente natura del nord. Non solo neve, boschi, alci e renne ma anche luce giorno e notte in estate e aurore boreali da settembre a marzo.


TUTTO IN UNA CUPOLA
E poi ci sono le tonde e raccolte camere a cupola dell’EcoCamp Patagonia, all’interno del Parco Nazionale Torres del Paine. La Standard Dome da 10 metri quadrati è stata la prima camera d'albergo geodetica al mondo diventando il modello per hotel a cupola in Europa, Argentina e altre località cilene. Sparse tra la vegetazione, le pittoresche cupole dai grandi lucernari spuntano dal fogliame e come le case dell’antica tribù Kaweskar sono realizzate con materiali semplici facilmente smontabili con un impatto minimo sull'ambiente circostante.

Rimanendo in zona potrai provare il super confort delle 20 Yurte del Patagonia Camp. Originarie dei nomadi mongoli, di forma circolare, arredate secondo lo stile locale, sono progettate per regalare agli ospiti i mormorii del vento e della pioggia, il canto degli uccelli nella foresta circostante, e viste impressionanti sul Lago Toro e sui famosi Cuernos del Paine.

DENTRO UNA BOLLA
Vuoi un’esperienza particolare? All'eco resort Campera, nel cuore della Valle de Guadalupe in Baja California, potrai provare il lusso speciale delle bubble room, vere e proprie bolle parzialmente trasparenti, realizzate con plastica riciclabile al 100%, dotate di aria condizionata, wifi, bagno privato e letto full size. Circondate dai vigneti della zona vinicola più famosa del Messico saranno il tuo rifugio sotto le stelle tra una degustazione di vini messicani o un partita a golf in uno dei migliori campi del paese.
19.01.2022
• Ho ispirato la tua voglia di farti ospitare in un glamping? Contattami subito!