Se dici Perù non parli solo di paesaggi spettacolari, cultura millenaria, natura rigogliosa… Se dici Perù pensi anche ai suoi infiniti colori.
Vuoi fare un viaggio a colori? La meta giusta è il Perù. Partiamo dal bianco, il non colore, e saliamo sulla cordigliera delle Ande, non a caso detta anche Cordillera Blanca. Sulle sue vette si trova il 70 per cento delle nevi perenni di tutta l'area tropicale. Ma bianca è anche Arequipa, la Ciudad Blanca per eccellenza: le sue architetture barocche infatti sono di sillar, una candida pietra bianca vulcanica simile al tufo, che inonda di luce le strade della città.
Ti piace il verde? Un tour nella foresta Amazzonica peruviana ti conquisterà. Il polmone verde del mondo nasce proprio qui, nell’est del Perù e ricopre il 60 per cento del territorio. Non potrai non rimanere colpito dalla sua fauna, soprattutto uccelli e insetti, e dall’imponente vegetazione… In Perù c’è il più alto livello di biodiversità al mondo!
Passiamo all’azzurro ed ecco il mare... In Perù bagna oltre 3000 chilometri di coste, in un susseguirsi di itinerari e spiagge molto diverse tra loro. Quelle incontaminate, affacciate su un placido mare caldo o quelle bagnate dalle imponenti onde dell’Oceano Pacifico. E poi il blu intenso del Lago Titicaca, uno specchio d’acqua limpidissima incastonato tra le montagne. Sulle sue islas flotantes, isole galleggianti artificiali, vivono comunità indigene che, a seconda delle necessità, slegano e spostano le singole isole come fossero piccole barche.
Se vuoi un po’ di oro devi andare nel deserto. Sì, in Perù c’è anche questo! Gran parte della costa è attraversata da una lingua di terra desertica più o meno estesa a seconda dei punti. Da non perdere la Riserva Naturale di Paracas. E' una delle riserve faunistiche più ricche dell'intero pianeta e, snodandosi tra dune, rocce e faraglioni, celebra l’incontro tra oceano e deserto.
Il grigio è il colore dell’eleganza e a Lima, soprattutto d’inverno, ne vedrai molto… La capitale peruviana è infatti famosa per i suoi cieli plumbei. Il fenomeno è noto come garúa e si tratta di una densa foschia proveniente dall’oceano pacifico che tutto copre e confonde. Quando arriva l'estate però torna il sole e i colori brillanti spazzano via ogni grigiume.
A far da contrappunto citiamo il rosso della bandiera peruviana. Fu creata da un generale argentino, José de San Martín, che durante la guerra contro la Spagna, vedendo levarsi in volo uno stormo di fenicotteri dal petto bianco e dalle ali rosse avrebbe esclamato: "Ecco la bandiera della libertà”.
L'avrai capito, quello in Perù è un viaggio tra mille colori. E spesso li troverai tutti insieme... Tra le piume sgargianti dei pappagalli (il loro paradiso in terra peruviana è nel sud-est del paese, nella riserva di Tambopata dove vivono circa venti specie), facendo trekking sull'Ausangate o sui pendii della Rainbow Mountain (Montaña de Siete Colores), un vero e proprio capolavoro della natura: sedimenti di pietre e minerali di svariate tonalità hanno creato una montagna unica di sette colori diversi che si alternano tra di loro. Ma anche sulle variopinte tavolozze dei tessuti e dei costumi tradizionali: durante le feste popolari invadono le strade al ritmo luccicante dei ballerini e solo a guardarli mettono allegria!!
Ora non ti resta che pianificare il tuo itinerario ideale, partire e lasciarti incantare…
27.03.2019