Viaggio in Israele a Natale


Con 6 giorni a disposizione ho scelto nell'ordine Tel Aviv - Tiberiade - Nazareth - Mar Morto - Gerusalemme - Betlemme. Uno degli scopi del viaggio era quello di trovarsi a Betlemme nel giorno di Natale per partecipare alla Santa Messa.

Tel Aviv si porta dietro un'atmosfera particolare. Che puoi assaporare scoprendo gli angoli magici dei mercati, osservando le persone, passeggiando fra le architetture Bahuaus, avvicinandoti alla street art, contemplando il lungomare, uscendo la sera.

Storie_Paesi Arabi_Israele_Tel Aviv_Mercato ortofrutticolo_Souq
Mercato Tel Aviv - Banco delle spezie
Israele Tel Aviv Street Art Murales Jesus
Street Art Tel Aviv - Made in Israel
Israele Tel Aviv Mercato delle pulci
Tel Aviv - Mercato delle pulci


Visitando la Galilea si incomincia a respirare la storia immaginando i luoghi in cui da diversi millenni si sono avvicendate culture, popoli e storie. Il lago Tiberiade è incastonato nelle valli e dal Monte delle Beatitudini se ne scorge una vista impareggiabile.

Israele Lago Tiberiade
Galilea - Lago Tiberiade


Il viaggio prosegue verso Nazareth, per arrivarci bisogna passare dal Monte Tabor dove si trova la Chiesa della Trasfigurazione. Nazareth in Israele è la città musulmana per eccellenza ma un albero di Natale così imponente, bello, colorato è difficile vederlo perfino in Europa! La città si sviluppa in modo irregolare ed è bellissimo farsi "catturare" dalle sue viette strette e affollate di gente. Tutti si spostano da una Chiesa dell'Annunciazione all'altra... Sì perché le chiese sono due!!! La tradizione greco-ortodossa crede che l'Annunciazione sia avvenuta vicino alla sorgente dove Maria stava attingendo l'acqua mentre la maggior parte delle altre confessioni cristiane sostiene invece che sia avvenuta a casa di Maria.

Isrele Nazareth Vista
Nazareth - Vista panoramica della città
viaggio in Israele e Nazareth Albero di Natale
Nazareth - Albero di Natale
Isrele Nazareth Chiesa Annunciazione Greco-Ortodossa
Nazareth - Chiesa Annunciazione greco-ortodossa


Se ami la natura e i luoghi suggestivi nell'itinerario del tuo soggiorno in Israele, o Israele e Giordania se opti per la combinata, non può mancare un'escursione al Mar Morto. Qui, nel punto più basso del nostro pianeta, si scorgono aspri dirupi, aridi canyon e paesaggi lunari a far da contrasto al blu cobalto di un "mare" così ricco di sale e minerali che si galleggia con una facilità imbarazzante!

Storie_Paesi Arabi_Isrele_Mar Morto_Vista panoramica
Mar Morto - Vista panoramica
Isrele Mar Morto Masada Vista sul Mar Morto
Mar Morto - Masada
Isrele Mar Morto Wadi Canyon
Mar Morto - Wadi


Iscriviti alla newsletter


Gerusalemme è unica, tanto ricca di sacralità quanto moderna e attuale. Un forte magnetismo spirituale si avverte ovunque, soprattutto passeggiando all'interno delle mura della Città Vecchia dove i quartieri ebreo, musulmano, cristiano ed armeno convivono sull'asse delle vie principali. Dopo cena passeggiare fra le viuzze e perdersi è il miglior modo di sentirne l'energia e se ti spingi fino al Muro Occidentale, immancabilmente assisterai alla grande devozione del popolo ebraico: pregano con zelo e fervore, recitano versetti, toccano con le mani il muro e se ne allontanano senza mai dargli le spalle

Storie_Paesi Arabi_Isrele_Gerusalemme_Muro del Pianto_Ebrei in preghiera
Gerusalemme - Muro Occidentale
Israele Gerusalemme Citta vecchia
Gerusalemme - Città Vecchia


A pochi chilometri, separata da un muro, sorge Betlemme. I controlli non sono per nulla approfonditi e in men che non si dica ti trovi dall'altra parte ad ammirare i disegni di Banksy che hanno trasformato il Muro di Separazione in un susseguirsi di opere d'arte di "unione". Essere qui il 25 di dicembre ha un che di "biblico" e anche se Betlemme oggi è molto diversa da quel povero villaggio che la maggior parte delle persone immagina, l'atmosfera, le pietre e le persone sono intrise dei racconti di Maria e Giuseppe, della stella cometa, della mangiatoia e dei Re Magi. Ma c'è di più! Partecipando alla Santa Messa insieme a centinaia di fedeli giunti da ogni angolo del mondo, sembra invece di trovarsi nella piccola parrocchia di un paesino dove tutti si conoscono da tempo e si fermano fuori dalla chiesa per parlare del più e del meno... Potere della fede?! Per chi invece vuole un'esperienza eccentrica e surreale a Betlemme si trova il Walled Off Hotel, un'altra opera di Banksy, che assicura la peggior vista al mondo (quella sul muro ovviamente). E se ti siedi nella saletta "hall" e ti guardi intorno sarai catturato dal personale, dall'arredamento/opera d'arte ma soprattutto da un pianoforte che suona senza che nessuno lo guidi e che fa molto famiglia Addams!!
 

Storie_Paesi Arabi_Isrele_Stati Palestinesi_Betlemme_Muro
Betlemme - Muro
Israele Stato Palestinese Betlemme The Walled Hotel Banksy
Betlemme - The Walled Off Hotel


P.S. Per quanto blandi in arrivo, all'aeroporto i controlli in uscita sono stati invece molto attenti e scrupolosi! Meglio arrivare in anticipo ;-)

 

13.01.2019