viaggiatore "fai da te"? per i dettagli TI AIUTO io!


Un viaggio ben organizzato è la somma di moltissimi aspetti, che per funzionare devono necessariamente essere studiati per tempo.
Per esempio hai mai pensato che per un solo tour bisogna

  1. a) capire se è il viaggio che fa per noi: ho problemi di altitudine? Mi piace la natura? Soffro gli spazi aperti? Voglio poca gente intorno a me? Non sopporto il freddo? Sono un amante dei deserti? etc.
  2. b) scegliere il periodo migliore: che temperatura ci sarà? E' possibile che piova? Quante ore di luce al giorno ci saranno? Ogni paese, anzi, ogni singola località ha diverse stagionalità; non sempre andare in bassa stagione significa imbattersi nel cattivo tempo, anzi in alcuni casi è meglio viaggiare fuori stagione 😉
  3. c) verificare come raggiungere la destinazione: posso raggiungerla in aereo o in treno? Oppure ci vuole una navigazione? Se ci vado in volo, devo scegliere gli aeroporti, la compagnia aerea, gli orari, gli scali, la classe di viaggio, eventuali servizi ancillari, i parcheggi, etc.
  4. d) predisporre il visto: non sempre, ma per ogni destinazione bisogna informarsi su quali siano le procedure di entrata per noi italiani; in alcuni casi, per esempio, ci vuole il doppio visto… Lo sapevi 😉?
  5. e) organizzare le tappe e le tempistiche, studiare i percorsi e capire bene i tempi di percorrenza: si userà l'auto o il fuoristrada? Si andrà in volo? O in bus, magari quello notturno 😉? Quella tappa è meglio in barca? C'è un passaggio difficile in 4x4? etc.
  6. f) riflettere su quali mezzi di trasporto posso utilizzare: per quel trasferimento è più conveniente noleggiare l'auto o utilizzare la navetta 😉? Prendo un taxi dall'aeroporto o il trenino? Quanto mi costa veicolo + autista?
  1. g) selezionare le strutture dove dormire: nella località che ho scelto ci sarà un boutique hotel oppure mi devo accontentare di una guesthouse? Posso dormire fronte Copacabana 😉? La camera ha vista sulle cascate?
  2. h) valutare quali attività o escursioni si possono scegliere e che differenza c'è tra l’una e l'altra: al Machu Picchu salgo sul Huayna Picchu oppure no 😉? Petra by night vale la pena?
  3. i) contattare e prenotare le guide per le escursioni: parlerà bene la mia lingua? Sarà preparata ed affidabile? Oppure mi porterà a fare shopping da amici e parenti 😉?
  4. l) scovare i ristoranti, sceglierli e prenotarli: dove posso provare la vera cucina locale? Voglio un ristorante semplice e tipico oppure curato e di classe? Preferisco quello nel centro storico o quello nel quartiere del mercato 😉?
  5. m) scegliere l'abbigliamento più consono al clima e preparare le valigie di conseguenza: è meglio una borsa morbida o la valigia rigida? Posso usare i pantaloncini corti ed i sandali? Devo portarmi un foulard per entrare in moschea? Inoltre ci sono tanti trucchetti per sfruttare tutti gli angoli del borsone e per non riempirsi di cose inutili 😉
  6. n) stipulare la miglior assicurazione di viaggio: voglio la copertura totale o parziale? Mi serve la garanzia annullamento? Sia in tempi normali ma ancor di più oggi con la pandemia da COVID-19 vale sicuramente la pena sottoscrivere una polizza che copra da qualsiasi imprevisto 😉


Hai visto di quanti aspetti mi occupo quando progetto un viaggio insieme ai miei viaggiatori?
Se tutto questo non ti spaventa, anzi ti piace organizzare il viaggio in maniera autonoma, sei già a più di metà strada... Per arrivare alla meta hai un modo ancora più veloce: affidarti alla consulenza di un vero esperto nella costruzione di viaggi su misura.


Viaggiare al tempo del COVID è diventato più complicato, per questo voglio aiutarti ed offrirti il mio know how per la preparazione del tuo viaggio! Non conosco personalmente tutte le destinazione (ho le mie “specialità” 😀) ma sono ormai più di 15 anni che lavoro in questo settore. La mia rete di contatti e specialisti nel mondo è quindi molto ampia. Saprò sicuramente a chi rivolgermi per rispondere a tutte le tue domande.

Come funziona?


Durante il nostro tempo, in qualità di professionista del settore, ti offrirò il mio know how affinché la pianificazione del tuo viaggio sia perfetta, consigliandoti e dandoti suggerimenti.
 

Io sono qui per questo: fornirti una consulenza professionale e mirata, rispondere alle tue domande ed eliminare le incertezze.
E se per te l'organizzazione diventa troppo laboriosa e complicata, puoi sempre lasciare che sia io ad occuparmene! 

Quanto costa?


Il mio servizio dipende dalla qualità e quantità delle tue richieste.
 

Quando riceverò la tua email con tutti i tuoi dubbi, ti risponderò con un preventivo. Sarai tu a decidere se accettarlo oppure no.
 

P.S. Io non ti offro contatti (es. guide locali, autisti, organizzatori locali, etc.), quelli dovrai sempre trovarli tu. Io ti aiuto a sviluppare il viaggio in sicurezza con consigli pratici e suggerimenti utili. E se dovrò indicarti il nome di un ristorante lo farò con mooolto piacere 😉!

Cosa devi fare?


Per lavorare nel migliore dei modi prepara un’email con tutte le domande che ti interessano e scrivimi a info@dgartoftravel.com. Il passo successivo sarà quello di programmare un appuntamento telefonico per sciogliere tutti i tuoi dubbi. Non hai tempo per la telefonata? Posso sempre risponderti via email.
 

A te l'organizzazione, a me il piacere di aiutarti 😀!!

 

Contattami subito